
Il pianista Yifan Wu si è aggiudicato il premio Busoni

Il cinese riceve anche il Premio del pubblico
Il cinese Yifan Wu si è aggiudicato il premio Busoni. La finalissima della competizione pianistica si è svolta questa mattina al Teatro Comunale di Bolzano. Tre giovani pianisti si sono sfidati per l'ambito premio accompagnati dall'Orchestra Haydn di Bolzano e Trento. Il georgiano Sandro Nebieridze, il cipriota Christos Fountos e il cinese Yifan Wu hanno eseguito tre capolavori del repertorio per pianoforte e orchestra, sotto la direzione di George Pehlivanian: il Concerto di Beethoven n. 3 op. 37, il Concerto n.1 op. 1 e la Rapsodia su un tema di Paganini op. 43 sempre di Rachmaninov. La giuria presieduta da Sir David Pountney ha decretato il risultato della 65/a edizione del Concorso Busoni: Yifan Wu è il vincitore, che si aggiudica tra l'altro anche il Premio del pubblico. Christos Fountos si è aggiudicato il premio Premio speciale per la musica da camera, mentre il Premio speciale per la migliore esecuzione di un brano di Busoni è andato a Yangrui Cai. Il Premio speciale per la migliore esecuzione del brano di musica contemporanea è stato assegnato a Zhonghua Wei. Viene conferito per la prima volta quest'anno a Yungyung Guo il Premio Pollini, istituito dalla Fondazione Milano Musica in collaborazione con la Fondazione Busoni-Mahler, che premia la selezione di opere più originale e meglio concepita nelle diverse fasi del concorso, nel senso di una particolare attenzione al repertorio contemporaneo e alla capacità di rivelare nessi illuminanti tra autori di epoche diverse. Ad aggiudicarsi il Premio Chopin è invece Jialin Yao, che riceverà oltre al premio in denaro la possibilità di esibirsi in concerto a Zelazowa Wola, paese natale del grande pianista polacco.
M.Marie--PS