
Torino Jazz Festival, 20mila presenze agli appuntamenti

La prossima edizione dal 23 al 30 aprile 2026
Sono state 19.184 le presenze registrate alla XIII edizione del Torino Jazz Festival. Annunciate le date del prossimo anno: si terrà dal 23 al 30 aprile con la direzione di Stefano Zenni confermato fino al 2027. "Con questa edizione il Torino Jazz Festival conferma la sua capacità di attrarre un pubblico ampio e variegato e di far dialogare esperienze artistiche diverse, generazioni differenti, linguaggi molteplici. Con un programma diffuso in tutta la città, il Festival ha valorizzato spazi noti e meno noti, coinvolto quartieri differenti, istituzioni culturali, associazioni, operatori locali e migliaia di cittadini e visitatori", commenta l'assessora alla Cultura della Città di Torino Rosanna Purchia. "I risultati parlano di un lavoro condiviso, grazie alla sinergia tra la Città, la Fondazione per la Cultura Torino, la direzione artistica, gli sponsor. La continuità della guida di Zenni rappresenta una garanzia per la crescita del Torino Jazz Festival", aggiunge. "Le tante produzioni originali, le esclusive, le proposte meno conosciute, i talk, il cinema, la poesia, i libri, la danza, la fotografia sono le forme in cui la musica ha preso il volo, liberando la creatività degli artisti che hanno partecipato con gioia al Festival, spesso con inattesi collegamenti reciproci: soprattutto con messaggi politici e di grande consapevolezza civile, in profonda sintonia con gli 80 anni della Liberazione e con la difesa dei grandi valori messi sotto attacco in questo momento storico" spiega Zenni. Esauriti quasi tutti i concerti, sia quelli del main stage sia quelli nei club, negli 8 giorni di programmazione, dal 23 al 30 aprile, e gli eventi di anteprima, dal 15 al 22 aprile, durante i quali si sono tenuti 87 appuntamenti di cui 71 concerti in 58 luoghi della città con artisti provenienti da ogni parte del mondo. Ai concerti principali hanno partecipato 11.384 spettatori, mentre 3.300 appassionati hanno partecipato ai 27 concerti nei 19 club coinvolti. Grande successo anche per i Jazz Blitz, con 21 appuntamenti e un pubblico di 2.000 persone; 2.500 spettatori hanno seguito invece gli appuntamenti Jazz Cinema, Jazz Talk e Jazz Special.
K.Laurent--PS