Caldo eccessivo minaccia la salute di 2,4 miliardi lavoratori
Oms e Omm,responsabile 22,85 milioni infortuni sul lavoro l'anno
Il caldo eccessivo è una minaccia per la salute di 2,4 miliardi di lavoratori nel mondo, ed è responsabile di oltre 22,85 milioni di infortuni sul lavoro l'anno. Lo denuncia un rapporto sul tema dell'Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) e dell'Organizzazione meteorologica mondiale (Omm), che si basa anche su recenti indagini dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro (Ilo). Colpi di calore, disidratazione, disfunzioni renali e disturbi neurologici sono le principali minacce per la salute dei lavoratori, che inoltre vedono diminuire la loro produttività del 2-3% per ogni grado superiore ai 20. Un problema più che mai attuale dopo che il 2024 è passato alla storia come l'anno più caldo mai registrato, e un 2025 finora ben più caldo della media. Temperature superiori a 40°C e persino a 50°C, sottolinea il report, stanno diventando sempre più comuni, "una chiara indicazione che è necessaria un'azione immediata per affrontare il peggioramento dell'impatto dello stress da calore sui lavoratori di tutto il mondo". "Lo stress da calore sta già danneggiando la salute e i mezzi di sussistenza di miliardi di lavoratori, soprattutto nelle comunità più vulnerabili", ha dichiarato Jeremy Farrar, vicedirettore generale dell'OMS per la promozione della salute, la prevenzione e la cura delle malattie. "Questa nuova guida offre soluzioni pratiche e basate sull'evidenza per proteggere la vita, ridurre le disuguaglianze e costruire una forza lavoro più resiliente in un mondo in via di riscaldamento". Tra le azioni consigliate, piani e avvisi su misura che tengano conto del meteo; un'attenzione speciale alle popolazioni vulnerabili; educazione dei primi soccorritori contro i sintomi dello stress da calore.
O.Bruneau--PS