Icop si aggiudica lavori su SS Jonica con Consorzio Eteria
Appalto da 30 milioni. Azienda vince European Small and Mid-Cap
La Icop Società Benefit, di ingegneria del sottosuolo, microtunnelling e fondazioni speciali, in quanto parte del Consorzio Eteria parteciperà ai nuovi lavori di ammodernamento della Strada Statale 106 "Jonica", tra Corigliano e Sibari, in provincia di Cosenza. L'intervento, affidato da Anas per un valore di oltre 397 milioni di euro, è stato assegnato al Consorzio Eteria - Vianini Lavori, Itinera e ICOP - con Cimolai. La quota lavori di Icop ammonta a quasi 30 milioni di euro e prevede l'impiego di tecnologie di ingegneria del sottosuolo e delle fondazioni speciali per un tracciato di circa 16 chilometri, con la realizzazione di 15 viadotti e 2 cavalcavia. Strategica sarà la nuova bretella di collegamento in corrispondenza dello svincolo di "Corigliano Ovest". La durata dei lavori è di circa tre anni e mezzo. Per Piero Petrucco, a.d. Icop "contribuire al potenziamento della viabilità ionica significa partecipare concretamente allo sviluppo di un territorio strategico per la crescita del Mezzogiorno.". L'azienda ha anche vinto un riconoscimento europeo - promosso da Commissione europea, EuropeanIssuers, Federation of European Securities Exchanges (FESE) e Fondo Europeo per gli Investimenti (EIF) - a Copenhagen per la sostenibilità e l'innovazione responsabile, lo European Small and Mid-Cap Award 2025, categoria "Sustainable Star". Il premio celebra le imprese che pongono sostenibilità, cittadinanza di impresa e la buona governance al centro della propria strategia. "La sostenibilità per noi non è un obiettivo separato, ma l'essenza stessa del nostro modo di fare impresa", ha commentato Piero Petrucco.
Q.Mathieu--PS