
In Messico povertà ridotta del 17,7% in due anni

Ma 38,5 milioni sono sotto la fascia di sussistenza
Secondo un rapporto dell'Istituto nazionale di statistica e geografia del Messico (Inegi), nel 2024 38.490.000 persone vivevano in povertà nel Paese, pari al 29,6% della popolazione. La cifra rappresenta una riduzione del 17,7% rispetto ai livelli osservati nel 2022, quando si contavano 46,8 milioni di persone con carenze significative nella qualità della vita. Il rapporto mostra, inoltre, una diminuzione della povertà estrema. Nel 2022, 9,1 milioni di persone si trovavano in questa situazione, mentre nel 2024 il totale si è attestato a 7 milioni. La misurazione della povertà è un processo che combina diversi indicatori per identificare le condizioni di vita della popolazione. L'obiettivo è generare informazioni per la progettazione, il monitoraggio e la valutazione delle politiche pubbliche di sviluppo sociale. Per ottenere questi dati, l'Inegi utilizza l'Indagine nazionale sui redditi e le spese delle famiglie, che analizza fattori tra cui il reddito, la deprivazione sociale e l'accesso ai servizi.
K.Grimaud--PS